Confronta gli annunci

Privacy notice

Rispettiamo la privacy dell’utente e ci impegniamo a proteggerla attraverso l’osservanza della presente informativa sulla privacy (“Privacy Notice”).
Ai sensi dell’art. 19 della Legge sulla protezione dei dati (di seguito anche solo “LPD”), dell’art. 13 dell’Ordinanza sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “OPDa”) nonché degli artt. 13 e 14 del Regolamento Ue 679/2016 ove applicabile (di seguito anche solo “GDPR”), Dreieck Immobiliare SA, come meglio individuata in seguito, in qualità di “Titolare” del trattamento fornisce alcune informazioni circa il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e/o interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.dreieckimmo.ch (di seguito anche solo “Sito”) corrispondente alla pagina iniziale del Sito ufficiale di Dreieck Immobiliare SA.
La Privacy Notice è resa solo per il Sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link e si rivolge agli utenti di questo Sito. ll Sito potrebbe contenere collegamenti verso siti, servizi e altre risorse di Internet riferibili a terze parti.
In questo caso il Titolare non è in alcun modo responsabile per i contenuti, la sicurezza e la fruibilità di tali siti e risorse; in particolare, il Titolare non verifica la politica, né rilascia garanzie in tema di tutela della privacy e dei dati personali da parte di detti terzi.
In ottemperanza degli obblighi dettati in materia di tutela dei dati personali, il presente Sito rispetta e tutela la riservatezza degli utenti.

Premessa:

Il Sito raccoglie i dati personali forniti dall’utente mediante la ricezione di comunicazioni telefoniche o di posta elettronica ai fini della messa a disposizione delle informazioni richieste dall’utente.
Si raccomanda di non trasmettere all’indirizzo e-mail del Titolare informazioni e/o documenti contenenti dati personali degni di particolare protezione, trattandosi di un mezzo di comunicazione insicuro e che non garantisce la tutela della riservatezza.
Si rende attento l’utente che l’uso dell’e-mail non assicura la confidenzialità e l’integrità dei dati in transito in quanto numerosi fornitori di servizi di posta elettronica sono localizzati o detengono i propri dati in Paesi che non garantiscono una protezione adeguata dei dati personali e l’utilizzazione di un tale servizio e-mail determina il trasferimento e la conservazione di dati in un Paese che non garantisce una protezione adeguata di tali dati.
L’utente autorizza il Titolare a trasmettere mediante posta elettronica ordinaria (non securizzata) documenti e/o informazioni, incluse quelli contenenti dati personali e/o confidenziali, utilizzando l’indirizzo e-mail fornito dall’utente in risposta alle richieste dell’utente ricevute via telefono o e-mail. L’utente, in piena coscienza dei rischi sopra menzionati, esonera il Titolare da qualsiasi responsabilità in caso di accesso non autorizzato di terzi ai documenti e/o alle informazioni personali e/o confidenziali trasmessi o ricevuti via e-mail dal Titolare. Il Sito non accetta candidature spontanee. Qualora gli utenti inoltrino i propri curricula attraverso l’indirizzo e-mail o i forms di contatto presenti nel Sito, gli stessi saranno cancellati immediatamente.

1. Titolare dei dati personali e contatto

Il Titolare dei dati personali è: Dreieck Immobiliare SA, Via Cantonale 19, 6900 Lugano, rappresentata dalle persone con diritto di firma conformemente alle iscrizioni presso l’Ufficio del registro di commercio del Cantone Ticino (CHE-113.761.907), di seguito anche solo la “Società” o il “Titolare”.

2. Modalità di trattamento dei dati personali

In relazione alle finalità sotto descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Ne è consentita la raccolta, registrazione, conservazione, organizzazione, elaborazione, profilazione per finalità organizzative, selezione, estrazione, raffronto, interconnessione, comunicazione, blocco, cancellazione, distruzione.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente e, decorsi i termini di conservazione sotto riportati, i dati vengono cancellati o anonimizzati. Pertanto, il diritto di accesso, il diritto alla cancellazione, il diritto alla rettifica e il diritto alla portabilità dei dati non possono essere applicati dopo la scadenza del periodo di conservazione.

3. Dettaglio: finalità del trattamento, tipologia di dati trattati, base giuridica e giustificato motivo

Finalità del trattamento Tipologia di dati Base giuridica e giustificato motivo
Navigazione sul sito:

www.dreieckimmo.ch

Dati Comuni

a titolo esemplificativo le informazioni concernenti l’utilizzo del Sito ovvero dati riguardanti le pagine web (quali, a titolo esemplificativo, indirizzi IP del dispositivo dell’utente, informazioni sul browser e caratteristiche, tipologia, lingua, plug-in installati ecc., cookies ecc.), l’utilizzo delle pagine web, gli identificativi univoci del dispositivo mobile dell’utente, la durata della permanenza sul Sito, i servizi utilizzati, i collegamenti e messaggi attivati, le caratteristiche del browser.

Interesse preponderante del titolare, sub specie:

interesse legittimo del Titolare del trattamento (Art. 31 nLPD c.2 e Art. 6 lett. f GDPR).

Accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Dati Comuni

a titolo esemplificativo dati inerenti alla sicurezza e alla rete (es: elenchi di visitatori, controlli di accesso, scanner di rete e-mail, elenchi delle chiamate telefoniche).

Per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, stragiudiziale o amministrativa. Dati Comuni

a titolo esemplificativo ogni eventuale informazione trasmessa tramite il Sito.

Ricontattare l’utente a fronte della richiesta inviata a mezzo mail, compilando il form di contatto, telefonicamente o a mezzo fax ed in particolare per:

  • inoltrare il materiale informativo richiesto o altre eventuali comunicazioni;
  • informare di modifiche al presente Sito web o di aggiornamenti ai servizi.
Dati Comuni

le informazioni di contatto dell’utente (quali a titolo esemplificativo: nome, cognome, e-mail).

Interesse preponderante del titolare sub specie esecuzione di misure pre-contrattuali -contrattuali (art. 6 c7 e 31 c1 LPD nonché art. 6 lett. b GDPR).
Per finalità di legge, amministrativa e di audit ed in particolare per:

  • adempiere alle responsabilità;
  • effettuare controlli di conformità legale e regolamentare;
  • effettuare divulgazioni ad autorità, regolatori e organismi governativi.
Dati comuni

a titolo esemplificativo ogni eventuale informazione trasmessa tramite il Sito.

Obbligo di legge (art. 31 n. 1 LPD e art. 6 lett. C GDPR).

 

Finalità del trattamento Tipologia di dati Base giuridica e giustificato motivo
Navigazione sul sito:
www.dreieckimmo.ch
Dati Comuni
a titolo esemplificativo le informazioni concernenti l’utilizzo del Sito ovvero dati riguardanti le pagine web (quali, a titolo esemplificativo, indirizzi IP del dispositivo dell’utente, informazioni sul browser e caratteristiche, tipologia, lingua, plug-in installati ecc., cookies ecc.), l’utilizzo delle pagine web, gli identificativi univoci del dispositivo mobile dell’utente, la durata della permanenza sul Sito, i servizi utilizzati, i collegamenti e messaggi attivati, le caratteristiche del browser.
Interesse preponderante del titolare, sub specie:
interesse legittimo del Titolare del trattamento (Art. 31 nLPD c.2 e Art. 6 lett. f GDPR).
Accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Dati Comuni
a titolo esemplificativo dati inerenti alla sicurezza e alla rete (es: elenchi di visitatori, controlli di accesso, scanner di rete e-mail, elenchi delle chiamate telefoniche).
Interesse preponderante del titolare, sub specie:
interesse legittimo del Titolare del trattamento (Art. 31 nLPD c.2 e Art. 6 lett. f GDPR).
Per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, stragiudiziale o amministrativa. Dati Comuni
a titolo esemplificativo ogni eventuale informazione trasmessa tramite il Sito.
Interesse preponderante del titolare, sub specie:
interesse legittimo del Titolare del trattamento (Art. 31 nLPD c.2 e Art. 6 lett. f GDPR).
Ricontattare l’utente a fronte della richiesta inviata a mezzo mail, compilando il form di contatto, telefonicamente o a mezzo fax ed in particolare per:

  • inoltrare il materiale informativo richiesto o altre eventuali comunicazioni;
  • informare di modifiche al presente Sito web o di aggiornamenti ai servizi.
Dati Comuni
le informazioni di contatto dell’utente (quali a titolo esemplificativo: nome, cognome, e-mail).
Interesse preponderante del titolare sub specie esecuzione di misure pre-contrattuali -contrattuali (art. 6 c7 e 31 c1 LPD nonché art. 6 lett. b GDPR).
Per finalità di legge, amministrativa e di audit ed in particolare per:

  • adempiere alle responsabilità;
  • effettuare controlli di conformità legale e regolamentare;
  • effettuare divulgazioni ad autorità, regolatori e organismi governativi.
Dati comuni
a titolo esemplificativo ogni eventuale informazione trasmessa tramite il Sito.
Obbligo di legge (art. 31 n. 1 LPD e art. 6 lett. C GDPR).

4. Periodo di conservazione dei dati personali

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 6 n.4 LPD e dal GDPR (ove applicabile), il Titolare conserverà i dati personali dell’utente in base al principio di necessità di trattamento per il periodo necessario allo svolgimento delle finalità sopra indicate.
In particolare:
– quanto ai dati di navigazione: per il periodo inerente alla sessione di navigazione;

– relativamente ai dati anagrafici e di contatto rilasciati in occasione della richiesta di contatto: per il periodo di tempo necessario ad adempiere alla richiesta inoltrata ed in ogni caso non oltre il termine di 7 giorni dalla richiesta di contatto ovvero, se antecedente, fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato.

In ogni caso i dati trattati saranno conservati per tutta la durata dell’eventuale procedimento stragiudiziale e/o giudiziale, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle tutele giudiziali e/o delle azioni di impugnazione. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente e, decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati vengono cancellati o anonimizzati. Pertanto, il diritto di accesso, il diritto alla cancellazione, il diritto alla rettifica e il diritto alla portabilità dei dati non possono essere applicati dopo la scadenza del periodo di conservazione.

5. Sicurezza dei dati

Tutto il personale della Società che ha accesso ai dati personali è tenuto a rispettare le norme e le procedure interne relative al trattamento dei dati personali al fine di proteggerli e garantirne la riservatezza. Il Titolare ha inoltre implementato misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati personali dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dall’abuso, dalla divulgazione o da accessi non autorizzati, accidentali o illeciti, nonché da tutte le altre forme illecite di trattamento (a titolo esemplificativo, divulgazione di direttive, formazione, soluzioni per la sicurezza IT e delle reti, controlli e restrizioni di accesso, cifratura di supporti dati e trasmissioni dati, pseudonimizzazione e controlli).

6. Destinatari dei dati personali

Il Titolare potrebbe trasmettere i dati personali dell’utente a terzi soltanto se ciò sia necessario per fornire la prestazione richiesta, se sussiste un obbligo legale o amministrativo oppure se vi sia un interesse preponderante alla trasmissione dei dati personali. Nell’ambito della gestione del Sito, il Titolare potrebbe condividere i dati personali dell’utente con le seguenti categorie di destinatari: responsabili; persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile per le finalità sopra esposte; studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza (ad es. legale); soggetti che hanno facoltà di accedere ai suoi dati per disposizione di legge, normativa secondaria o comunitaria; autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o disposizioni di organi pubblici su richiesta; fornitori di servizi (p. es. fornitori di servizi IT, hosting provider, fornitori, consulenti, avvocati, assicurazioni); terzi nel quadro degli obblighi legali o contrattuali, come autorità, istituti statali, tribunali.
I fornitori di servizi terzi sono pertanto tenuti a rispettare una serie di misure di sicurezza tecniche e organizzative, indipendentemente dalla loro ubicazione, comprese le misure relative a: (i) gestione della sicurezza delle informazioni; (ii) valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni e (iii) misure di sicurezza delle informazioni (ad esempio controlli di accesso fisici, controlli di accesso logici, protezione da malware e hacking, misure di crittografia dei dati, misure di gestione dei backup e di recovery). Le terze parti sopra descritte devono elaborare i dati personali condivisi ai sensi di questa disposizione in conformità con lo scopo per cui tali dati sono stati originariamente raccolti e almeno secondo lo stesso livello di protezione vigente in Svizzera.

7. Trasferimento dei dati personali

I dati personali degli utenti saranno mantenuti in Svizzera e non saranno trasferiti verso Paesi terzi che non hanno le stesse leggi sulla protezione dei dati del paese in cui inizialmente le informazioni sono state fornite.
In ragione di ciò, il Titolare si è adoperato facendo espressa richiesta che i server M365 di Microsoft vengano localizzati a Zurigo.
Per completezza si evidenzia che, ai sensi dell’art. 16 e 17 della LPD, il trasferimento dei dati personali potrà essere comunicato all’estero solo nell’ipotesi in cui il Consiglio Federale abbia constato che la legislazione dello stato destinatario o l’organismo internazionale garantisce una protezione adeguata dei dati, ovvero nell’ipotesi in cui: la persona interessata ha prestato il suo consenso; la comunicazione è in relazione diretta con la conclusione o esecuzione del contratto; la comunicazione è necessaria per la tutela di un interesse pubblico preponderante o per accertare; esercitare o far valere un diritto innanzi a un giudice o ad un’autorità estera competente; la comunicazione è necessaria per
proteggere la vita o l’integrità fisica della persona interessata o di un terzo; la persona interessata ha reso i dati personali accessibili a chiunque; i dati provengono da un registro previsto dalla legge accessibile al pubblico o alle persone con un interesse degno di protezione.
Nello specifico, i dati personali dell’utente potrebbero essere trasferiti negli USA in quanto il Titolare utilizza nel Sito Google Maps.
Questi tools vengono messi a disposizione da fornitori terzi. Di regola, le informazioni acquisite a questo scopo sull’utilizzo di un sito, vengono trasmesse al server del fornitore terzo mediante cookies o tecnologie analoghe. Normalmente la trasmissione dei dati avviene abbreviando gli indirizzi IP, il che evita che si possano identificare i singoli terminali.

8. Diritti dell’interessato

In base a quanto stabilito dalla LPD e dal GDPR, il Titolare riconosce all’utente i seguenti diritti (elenco non esaustivo):

  • revocare il consenso;
  • essere sottoposto ad un trattamento trasparente;
  • ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’utente;
  • ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o obsoleti;
  • ottenere la cancellazione dei dati personali;
  • ricevere in un formato strutturato i dati personali oppure esigerne il trasferimento a terzi;
  • opporsi al trattamento;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • far valere il proprio punto di vista rispetto alle decisioni automatizzate;
  • proporre reclamo all’autorità di controllo competente (in Svizzera l’Incaricato Federale della Protezione dei Dati e della Trasparenza – IFPDT);
  • far constatare l’illegalità di un trattamento di dati personali;
  • chiedere che si aggiunga ai dati una menzione che ne rilevi il carattere contestato.

9. Come esercitare i diritti

Per esercitare i propri diritti l’utente potrà inviare una richiesta contattando il Titolare a mezzo e-mail o mezzo posta (allegando una copia della carta di identità o del passaporto per l’identificazione dell’utente) ai seguenti recapiti:

Dreieck Immobiliare SA
Via Cantonale 19,
6900 Lugano, Svizzera
Tel: +41 (0)91 260 03 89
privacyimmo@dreieckimmo.ch

Il Titolare adempierà a tali richieste, revoche o obiezioni come richiesto dalle norme applicabili in materia di protezione dei dati, salvo che la stessa sia obbligata a conservare/trattare determinati dati in presenza di un interesse preponderante o fosse per la rivendicazione di alcuni diritti.

10. Referente per la protezione dei dati personali

Il Titolare ha provveduto alla nomina di un referente per la protezione dei dati personali che può essere contattato presso l’indirizzo del Titolare del trattamento sopra indicato oppure inviando una mail a privacyimmo@dreieckimmo.ch.

11. Modifica della dichiarazione di protezione dei dati

Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente Privacy Notice a propria discrezione e in qualsiasi momento. La presente Privacy Notice è stata redatta in lingua italiana, tedesca e inglese, in caso di differenze prevale su tutte quella in lingua italiana.

Data di messa in vigore: novembre 2024 (II° versione)